I Peanuts chiudono il 13 febbraio del 2000. I personaggi
dei cartoni non invecchiano. I loro autori invece si. Schulz,
il creatore delle "noccioline", gravemente ammalato poco prima
della morte ha decretato la fine della saga con la pubblicazione delle
ultime strisce rimaste nel cassetto. Nessuno potrà proseguire. Decisione
saggia, anche se sconfortante per i milioni di lettori. I meccanismi del
mondo dei Peanuts sono complessi e delicati, solo il loro papà avrebbe
potuto tirare i fili dei protagonisti. La vita, come dice Lucy ![]() |
A differenza di altri fumetti colti, i Peanuts affascinano
sia i grandi più esigenti che i piccoli lettori candidi. Spesso il lato
comico viene completamente trascurato a favore di trovate
letterarie, aforismi, piccole chiuse surreali, citazioni. Hanno conquistato
il mondo grazie all'universalità dell'infanzia, l'acutezza psicologica,
l'umorismo raffinato, la sottile ironia, il disegno buffo ed espressivo,
la capacità di regalare momenti di poesia senza essere mai melensi. |